Nuovo workshop: il laboratorio della carta

Come si realizza un foglio di carta? Ce lo spiega Marialuna Storti con il suo ultimo workshop promosso dall’associazione Culturale La__lineaartecontemporanea. Il laboratorio si terrà sabato 26 giugno a Montorio, nella campagna romana. Ecco tutte le info. Per prenotare contatta: lalinea.arte@gmail.com

Descrizione del laboratorio:

Il progetto prevede la realizzazione di carta fatta a mano, utilizzando carta da riciclo.

La carta è una delle materie prime più consumate, ma è anche tra quelle più facili da recuperare e da usare in altro modo, uno di questi è quello di creare nuova carta.

L’intenzione del workshop è lasciare questo input ai partecipanti che oltre al foglio che rimarrà loro, lavoreranno sull’ argomento riciclo realizzando fisicamente un prodotto di recupero con materiale di scarto. 

Inoltre avranno la possibilità di acquisire sinteticamente alcune nozioni di una tecnica cosi antica, come quella di fare fogli che a loro volta potranno essere usati come supporto per qualunque cosa.

Il laboratorio comprende un percorso che va da un’introduzione della storia della carta alle sue fasi di realizzazione, fino alla fabbricazione del prodotto finale.

Fasi della realizzazione della carta:

Marialuna porterà della carta riciclata già preparata precedentemente, macerata e tritata, questa parte la concluderò in sede come dimostrazione ai partecipanti.

1 Macerazione della polpa- triteremo la carta con un piccolo frullatore (minipimer) per ottenere un impasto omogeneo

2 Prodotto finale su telaio, raccoglieremo la polpa dalla bacinella con telai di diverse  dimensioni e poi si posizioneranno i fogli su dei tavoli 

3 Asciugatura- lasceremo asciugare, al sole, sul banco i fogli realizzati 

Materiali 

Materiali in possesso dell’organizzatrice:

− Telai n 10 di diverse misure 

− Bacinelle n 8 e secchi

− Carta

− Spugne, cucchiai, ciotoline 

−  Minipimer

Materiali richiesti in loco:

− Tavoli e sedie

− Scottex e/o asiugamani

− Secchi, bacinelle e ciotole e/o bicchieri e spugne in più nel caso in cui servissero

Posizione banchi da lavoro da stabilire in loco 

Costi e info:

Il workshop è rivolto a un numero minimo di 4/5 partecipanti ad un massimo di 7/8.

Durata giornaliera dalle 10:30 alle 16:00  sabato 26 giugno con pranzo al sacco, Vino, bevande e snack offerti. 

La quota di prestazione è di 45 euro.

Per info e prenotazioni contattare: lalinea.arte@gmail.com

Luogo: Il workshop si terrà in campagna, località Montorio romano in provincia di Roma.

Le  informazioni sul percorso verranno date sempre al contatto mail di cui sopra.

Si può arrivare in macchina o in treno, fermata del treno, Piana Bella di Montelibretti, in tal caso verremo a prendervi in macchina alla stazione stabilendo un orario specifico.


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *