Stampa con torchio e matrici

La_Linea esegue stampa con torchio professionale da matrici calcografiche xilografiche, tradizionali o sperimentali come il plexiglas, il cartone o il tetrapak.
Puoi sfruttare il laboratorio ad uso personale e in autonomia oppure ricevere supporto tecnico se sei alle prime armi.

Sei uno studente? Prepara esami accademici e imposta progetti direttamente in stamperia! Gli spazi sono stati messi a disposizione per gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma e per organizzazioni di workshop e laboratori pratici, specializzati in tecniche grafiche tradizionali e sperimentali

Cosa puoi fare nella stamperia

La_Linea mette a disposizione spazi, strumenti e materiali per tutti i curiosi e gli appassionati d’arte. In stamperia puoi:

  • affittare mattine o pomeriggi di stampa
  • eseguire tirature delle matrici in esemplari di stampa numerati
  • realizzare la tua matrice da bozzetto in sede 
  • utilizzare il laboratorio in autonomia 
  • richiedere supporto tecnico

Se vuoi scoprire di più sul mondo della stampa con torchio non dimenticare di iscriverti a uno dei nostri corsi di incisione.

In questo modo non avrai più bisogno del tutor e saprai tutto su come si fa una stampa con torchio o, più nello specifico, quanta pressione deve dare un torchio da stampa a rulli.

Materiali e strumenti forniti per la stampa con torchio

La stamperia La_Linea utilizza macchine antiche per un design sempre moderno e in continua sperimentazione. Qui potrai trovare materiali e strumenti di alta qualità. Vediamo in particolare le matrici e i torchi a disposizione. LE MATRICI

Come si creano le matrici? Come si lavorano a seconda del loro materiale? Le matrici calcografiche di metallo o di altro materiale prevedono l’inchiostrazione a mano e la pulitura della superficie della stessa mediante tarlatana e fogli di carta velina o a palmo. Le matrici xilografiche di legno, pvc, linoleum ed mdf prevedono l’utilizzo dei rulli per l’inchiostrazione da stendere a mano sulla superficie della matrice.

I torchi

I torchi usati per la stampa sono 2 e possono stampare matrici calcografiche e xilografiche oppure matrici di metallo e legno o di altri materiali. Il primo ha un piano cm 100×70 ed è di fattura Miroballi, il secondo ha il piano cm 150 x 80 ed è appartenuto a Renzo Romero poi successivamente a Mario Teleri Biason che lo usava nella stamperia di Piazza Vittorio. Quest’ultimo lo ha gentilmente donato all’Associazione La_linea.

Restiamo in contatto

Vuoi lavorare con La_Linea? Hai bisogno di più informazioni? Vienici a trovare oppure mandaci una email, parlaci delle tue idee e dei tuoi progetti.

Siamo in Via di San Martino ai Monti 46
Roma, Italia, 00184

Tel. 3892729418

Contattaci via mail

Vienici a trovare

Il laboratorio è aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 19. Puoi prendere appuntamento tramite mail, telefono o whatsapp.

Siamo anche sui social, seguici!